Liceo Scientifico - potenziamento di Fisica
Liceo scientifico tradizionale con l'aggiunta di un modulo settimanale di laboratorio di Fisica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
A cosa serve
Questo arricchimento dell'orario scolastico consente di esplorare un aspetto cruciale della disciplina, ovvero la sua intrinseca natura sperimentale, che viene spesso trascurata nel sistema educativo italiano. Grazie a questo modulo aggiuntivo, gli studenti hanno l'opportunità di sviluppare competenze pratiche e di comprendere più a fondo i principi teorici attraverso l'esperienza diretta e la sperimentazione.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
| 
 Quadro orario settimanale  | 
 
  | 
||||
| 
 C L A S S I  | 
|||||
| 
 MATERIA  | 
 I  | 
 II  | 
 III  | 
 IV  | 
 V  | 
| 
 Lingua e letteratura italiana  | 
 4  | 
 4  | 
 4  | 
 4  | 
 4  | 
| 
 Lingua e cultura latina  | 
 3  | 
 3  | 
 3  | 
 3  | 
 3  | 
| 
 Lingua straniera 1 (Inglese)  | 
 3  | 
 3  | 
 3  | 
 3  | 
 3  | 
| 
 Storia e Geografia  | 
 3  | 
 3  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 Storia  | 
 
  | 
 
  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Filosofia  | 
 
  | 
 
  | 
 3  | 
 3  | 
 3  | 
| 
 Matematica  | 
 5  | 
 5  | 
 4  | 
 4  | 
 4  | 
| 
 Fisica  | 
 2  | 
 2  | 
 3  | 
 3  | 
 3  | 
| 
  Laboratorio di Fisica  | 
 1  | 
 1  | 
|||
| 
 Scienze naturali, chimica e geografia  | 
 2  | 
 2  | 
 3  | 
 3  | 
 3  | 
| 
 Disegno e Storia dell’Arte  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Scienze motorie e sportive  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Religione Cattolica o Attività alternative  | 
 1  | 
 1  | 
 1  | 
 1  | 
 1  | 
| 
 TOTALE MODULI SETTIMANALI  | 
 28  | 
 28  | 
 30  | 
 30  | 
 30  | 
andrea.marenco@liceocassini.eu
Telefono
010 580686
